Chiara Del Barna

Psicologa-Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia della Salute

CHI SONO

Sono la Dott.ssa Chiara Del Barna
Psicologa scolastica e di comunità, Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia della Salute, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana dal 2016.

Offro consulenza clinica e psicoterapia nella prospettiva della psicologia della salute con adolescenti, giovani adulti, coppie e famiglie in situazioni di necessità. Sono psicologa scolastica presso l'I.T. Franchetti Salviani di Città di Castello e la responsabile del servizio di psicologia del Centro Insieme Valtiberina, sovvenzionato dall'Unione dei Comuni.

Mi occupo anche di progettazione e implementazione di interventi di promozione del benessere e della salute nel ciclo di vita e di ricerca qualitativa e quantitativa. Sono Presidente di GenerAzione Salute APS e membro del direttivo di Il Timone APS e Associazione Nessunisola.

DA DOVE VENGO

Mi sono laureata in Psicologia Scolastica e di Comunità presso l'Università di Bologna e specializzata in Psicologia della Salute presso l'Università Sapienza di Roma. Dopo aver svolto vari tirocini presso il Consultorio ASL e alcuni istituti scolastici, inizio a collaborare con l'Università di Bologna nell'ambito della ricerca in psicologia di comunità, della salute, delle organizzazioni e dell'educazione intraprendendo la libera professione nel 2016.

Iniziano, a quel punto, le collaborazioni con istituti scolastici di ogni ordine e grado con i quali ho promosso progetti per il benessere degli studenti, dei docenti e delle famiglie. Ho iniziato a tenere corsi di formazione professionale rivolti ai docenti sul tema del bullismo e della dispersione scolastica e giornate di sensibilizzazione sull'età evolutiva rivolte alla comunità in collaborazione con le realtà no profit.

La mia passione per l'associazionismo e il volontariato parte dall'esperienza di Servizio Civile presso il DSM di Sansepolcro che mi ha portato a fondare e presiedere GenerAzione Salute APS, associazione di promozione della salute con sede in Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Lazio.

LE MIE LENTI DI OSSERVAZIONE

Il mio approccio alla psicologia è intregrato da diverse lenti di osservazione:
- la visione dinamico-evolutiva che valorizza la proattività delle persone verso il proprio sviluppo
- la visione sistemica che prende in considerazione la "persona nel contesto" come più piccola unità di analisi
- la visione co-costruttiva che riequilibra il rapporto tra utenza e professionista verso una piena collaborazione e riappropriazione delle titolarità specifiche di ogni ruolo.

Negli interventi quindi collaboro costantemente con gli utenti promuovendone le risorse individuali e del loro contesto di vita, per favorire l'emergere di nuovi punti di vista rispetto alle situazioni che la vita quotidiana offre, per facilitare il processo di cambiamento. Credo inoltre che nelle situazioni di grande difficoltà e crisi risieda un'opportunità di crescita e sviluppo.

Viandante, sono le tue orme
Il sentiero, e nient’altro;
viandante, non c’è sentiero,
diventa sentiero l’andare.
Antonio Machado

SERVIZI OFFERTI

CONSULTAZIONE E TERAPIA

Percorsi di sostegno e terapia a Città di Castello ed Arezzo.

FORMAZIONE

Percorsi formativi ed esperienziali su misura dei contesti.

Costruzione e implementazione di progetti sociali in ottica partecipativa.

PROGETTAZIONE SOCIALE
photo of library with turned on lights
photo of library with turned on lights

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Del Barna & Persichini (2023)

Facilitare i facilitatori: il ruolo di “Altravisione” nell’integrazione delle com-petenze non cognitive a scuola. Psicologia della salute. Franco Angeli: Milano

Albanesi & Del Barna (2023)

Fare, disfare e valutare i progetti a scuola. In Matteucci (a cura di). Psicologia scolastica. Carocci editore: Roma

Del Barna & Cicognani (2023)

La promozione della salute nei contesti della comunità. In Gremigni & Gorini (a cura di). Psicologia della salute. Carocci editore: Roma

Del Barna, Albanesi, Pisano, Raffuzzi, Vanni, Cicognani (2020)

Promuovere le competenze della comunità per favorire la salute dei giovani: l’esperienza del progetto Erasmus+ “ASSETSCOM”. Rivista Italiana di Psicologia della salute, Franco Angeli: Milano

Crescere con gli adolescenti: ricerca e monitoraggio su tre anni di progetto Adolescenza in Emilia-Romagna; ISSN 2531-7660 Adolescenti in Emilia-Romagna

Guerra, Zani, Lovece, Del Barna (2016)

Del Barna, Cicognani, Reyes, Dell’Aversana, Scurti, Caruso, Terenzi (2014)

Contrastare il degrado attraverso la ricerca azione partecipata: analisi dei bisogni del vicinato Centotrecento di Bologna; in Atti di Convegno “Costruire comunità ospitali e sostenibili”10° Convegno nazionale di psicologia di comunità, Cesena 19-21 Giugno 2014.

Fellini, Del Barna, Vizzari (2014)

Partecipazione giovanile e cittadinanza attiva: Il progetto “Io giovane cittadino in Europa”. Uno studio di caso nella città di Cesena. In Atti di Convegno “Costruire comunità ospitali e sostenibili” 10° Convegno Nazionale di Psicologia di Comunità. Cesena, 19-21 Giugno 2014.

PARTECIPAZIONE AD EVENTI

COLLABORAZIONI